Italiano

English

 

 

 

 

 

 

               La ditta Polcaro Fitopreparazioni opera nel settore degli estratti officinali fin dal 1980 lavorando sia per conto proprio  che per conto terzi.

               La qualità dei prodotti è stato ed è un costante punto di riferimento per la produzione di fitoderivati nel corso degli anni; per tale motivo le lavorazioni sono sottoposte a delle rigorose procedure imposte dalla normativa vigente; il controllo della provenienza delle materie prime e la scrupolosa lavorazione all’interno del laboratorio garantiscono la qualità dei prodotti finali e di conseguenza una loro elevata funzionalità.

               La lungimiranza del Dott. Antonio Polcaro, responsabile del laboratorio, e la sua attenzione alle novità che la tecnologia può offrire hanno fatto sì che il laboratorio della ditta Polcaro Fitopreparazioni si attrezzasse con una delle tecnologie solido-liquido più innovative esistenti sul mercato, il Naviglio Estrattore® (Vedi Foto)

 

               Da più di un lustro la ditta Polcaro Fitopreparazioni impiega questa nuova tecnologia di estrazione solido-liquido per velocizzare i tempi di lavorazione e per ottenere allo stesso tempo estratti di elevata qualità, in quanto questa tecnologia di estrazione non richiede il riscaldamento del sistema estrattivo. In aggiunta, è possibile evitare di concentrare a caldo gli estratti in quanto il solvente può essere arricchito fino alla saturazione reiterando il processo estrattivo su porzioni di vegetale fresco.

              Grazie al Naviglio Estrattore® il Dott. Polcaro, con la collaborazione del Prof. Daniele Naviglio ideatore dell’omonimo estrattore, dopo diversi anni di ricerca, ha messo a punto un metodo innovativo di invecchiamento di vini, grappe e distillati. Il metodo di invecchiamento Naviglio-Polcaro (Depositato) consiste nell’accelerare i tempi di “invecchiamento” dei vini e delle altre bevande alcoliche saturando una piccola porzione della bevanda con gli aromi del legno di rovere e diluendo quest’ultima in una quantità più grande; dopo un periodo di tempo compreso tra i quindici e i trenta giorni la bevanda acquisisce tutte le caratteristiche organolettiche della stessa bevanda invecchiata col metodo tradizionale della botte o barrique. L’alternativa a tale processo è di ricavare un condensato dell’aroma del legno con cui si vuole aromatizzare la bevanda alcolica e aggiungerlo in una quantità dosata al fine di ottenere un processo rapido di invecchiamento.

 

La Ditta Polcaro Fitopreparazioni continua a lavorare nella produzione e nella ricerca con grande intensità riproponendosi di migliorare sempre di più i suoi prodotti al fine di soddisfare al meglio la clientela.

 

 

 

 

 

 

ERBORISTERIA Vitaefratribus
Piazza G. Marconi, 16 80035 Nola (Na) Tel. 081 5123024
E.mail
info@vitaefratribus.ithttp://www.vitaefratribus.it

POLCARO Fitopreparazioni
Roccarainola (Na)
E.mail polcaro
lab@vitaefratribus.it - http://www.vitaefratribus.it